Perché evitare lo smartphone prima di dormire: i motivi chiave

Molte persone hanno l’abitudine di controllare lo smartphone prima di dormire, ma questo gesto apparentemente innocuo può influenzare negativamente il sonno. La luce blu emessa dallo schermo riduce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia. Questo può rendere più difficile addormentarsi e compromettere la qualità del riposo. Inoltre, notifiche, messaggi e contenuti stimolanti mantengono attiva la mente, ostacolando il rilassamento. Spegnere lo smartphone almeno 30 minuti prima di andare a letto aiuta a dormire meglio e a svegliarsi più riposati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come funziona la friggitrice ad aria: vantaggi e svantaggi

Benvenuti su Digit Amico: la tua guida nel mondo tech