Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tecnologia nella scuola 2025

Tecnologia nelle scuole italiane: 3 vantaggi e 3 limiti

Nel panorama scolastico italiano del 2025, la tecnologia è ormai centrata come strumento essenziale per supportare la didattica e migliorare l’esperienza di apprendimento. Tuttavia, accanto ai benefici, emergono sfide e criticità che ne rallentano l'efficacia. In questo articolo analizzeremo tre principali “pro” e tre “contro”, arricchiti da dati aggiornati, esempi dalla realtà educativa italiana e riflessioni sulle prospettive future. Pro #1: Digitalizzazione e infrastrutture più solide Grazie agli investimenti del Piano Scuola 4.0, molte scuole hanno fatto passi avanti significativi: Il 78% delle scuole è ormai connesso con fibra ottica a 1 Gbps, con Wi-Fi stabile e capillare. Sono state istituite oltre 100.000 Next Generation Classrooms , dotate di dispositivi digitali, LIM, arredi modulari e software collaborativi. Formazione digitale estesa: più di 300.000 insegnanti hanno partecipato a corsi su DDI, coding, IA e sicurezza informatica. Questi interventi hanno t...