Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta consumo video generazioni

Quando lo smartphone sostituisce la TV: trend, dati e impatti

Negli ultimi anni il modo di consumare contenuti video ha subito una trasformazione radicale. La televisione, un tempo cuore pulsante della fruizione mediatica domestica, sta lasciando spazio allo smartphone , dispositivo più piccolo ma sempre connesso, personale e appagante. In questo articolo esploriamo le ragioni del cambiamento, i dati che ne confermano la portata, le implicazioni generazionali e futuri scenari da monitorare. Il declino della TV tradizionale Il consumo televisivo è in forte calo soprattutto tra i più giovani. In Europa, tra il 2013 e il 2023, gli under 24 hanno ridotto la visione quotidiana della TV da 2h29 a circa 33 minuti. Un quarto della popolazione e metà dei giovani tra i 16 e i 24 anni non hanno nemmeno guardato la televisione in una settimana. Lo streaming supera la TV lineare Nel maggio 2025 lo streaming ha superato la somma di TV via cavo e broadcast: 44,8 % contro 44,2 %. Gli utenti passano in media quasi 7 ore al giorno online, rispetto a meno di 2,5...